Domenica 5 aprile 2025
Per vari motivi (tempo sfavorevole e impegni diversi) abbiamo dovuto rimandare il monitoraggio previsto per fine marzo, a sabato 5 aprile. Ma anche in questa data il vento è stato troppo forte
per permettere un monitoraggio di precisione.
Ore 16.50, cielo velato, vento di 6 kts da SO, aria 17°C.
Qui sotto i risultati delle misure con la sonda multiparametrica:
LETTURA:
I risultati del rapido monitoraggio illustrano che il rimescolamento invernale è rimasto incompleto e limitato allo strato fino a circa 90 metri.
La suddivisione verticale del volume del lago in tre strati osservata da alcuni mesi è rimasta essenzialmente intatta, ma l'ossigeno comunque si è potuto diffondere fino al fondo del lago ed ha
cancellato l'anossia.
In superficie il lago inizia a stratificarsi, la produzione primaria e la concomitante produzione di ossigeno sono buone come dimostra anche il basso valore (5.7 metri) della trasparenza misurata
con il disco di Secchi.